

<<Benvenuto a NWO! Qui potrai trovare tutte le informazioni generali per il gioco di ruolo, le sue tematiche, il modulo di iscrizione e le regole di buona condotta. Buona Lettura!>>
Cos'è New World Order? Di cosa tratta?

NWO è un gioco di ruolo testuale che racconta le storie di personaggi in un mondo dove l’occulto, il paranormale e i complotti sono verità e certezza. Nel mondo la presenza di creature dell’orrore, demoni, dei e alieni non è un dubbio: E’ una certezza invalicabile e terrificante.
Ovviamente, data la loro presenza, il corso della storia umana e terrestre è andato in modo molto differente.
Il GDR, di base, si fonda su Tre principii cardinali:
-
Il Paranormale: Per paranormale si intende ogni sorta di fenomeno non spiegabile dalla scienza: Fantasmi, Criptidi, Fenomeni ESP, Possessioni Demoniache, ecc. ecc.
-
La Mitologia: Le varie mitologie del mondo, il folklore e le figure che si sono create in esse: dalla mitologia sumera a quella shintoista, dalle storie dei nativi americani alle religioni abramitiche.
-
Le Teorie del Complotto: Ad unire i precedenti principi, le Teorie del complotto, dal nuovo governo mondiale che nasconde la verità delle antiche civiltà ai civili, a forze militari segrete che combattono nell’ombra queste forze oscure.
Questi tre concetti sono ciò su cui si basa tutto il mondo di gioco.
Chi è il mio personaggio in questo mondo?
La domanda ovviamente ora sorge spontanea: Chi è il mio personaggio in questo mondo?
La risposta è semplice: Può essere chiunque vuole.*
L’Asterisco è volutamente inserito. Nel mondo di gioco, i personaggi principali sono i membri di una task force universale che combatte contro le forze paranormali che minacciano la Terra e le sue colonie, il Secret Space Program.
I personaggi vivono in diverse "Home Bases" in giro per il mondo, ognuno un hub world totalmente esplorabile pieno di segreti e modalità selezionabili.
Detto questo, il personaggio in sé può essere effettivamente qualunque cosa il player voglia: Un Vampiro, Un demone, Un umano, un semi-dio, magari addirittura una razza inventata dal player stesso!
Ovviamente, l’asterisco entra in gioco adesso. Seppur la libertà di creare sia pressoché infinita, ogni personaggio deve essere discusso insieme allo staff per concordare la razza, i poteri e la storia personale.
Detto ciò, ci sono ovviamente alcuni ruoli e razze che sono off-limits, in quanto potrebbero essere personaggi gestiti dallo staff o occupati da qualche altro utente.
Per più informazioni al riguardo si consiglia di leggere la sezione del sito sulle razze.
%20(1).png)
Modulo di Iscrizione del Personaggio
La scheda di base da compilare per il proprio personaggio è la seguente:
Nome PG: Il nome del personaggio, con eventuale cognome e/o soprannomi.
Razza: La razza del personaggio. Si può scegliere tra quelle nella sezione delle razze (ma non solo), le razze delle varie mitologie mondiali o se ne può inventare una. Questo deve essere concordato insieme allo staff.
Età: L’Età del personaggio.
Altezza: Quanto è alto.
Peso: Quanto pesa.
Carattere: Come si comporta il personaggio, il temperamento caratteriale, se è sano mentalmente.
Descrizione Fisica: Una descrizione fisica del corpo e dei vestiti del personaggio. Vale anche per eventuali “trasformazioni”.
Poteri: Tutti i poteri del personaggio. Tutti i poteri devono essere descritti per bene e devono essere bilanciati. Alcuni poteri (esempio: Invincibilità, colpi che uccidono istantaneamente ecc.) sono vietati. Sarà compito dello staff stabilire se i poteri del personaggio vanno bene oppure no.
Storia Del Personaggio: La Storia del personaggio, da concordare sempre con lo staff.
Quando la scheda sarà completa ed accettata dallo staff, lo staff compilerà il dossier del personaggio che verrà inserito nel sito nell'elenco dei personaggi.
Ora che il mio personaggio è stato accettato, cosa faccio?
Non appena il personaggio è stato accettato, potete iniziare a ruolare.
Solitamente, i personaggi nuovi verranno introdotti dallo staff o dall’utente che ( concordato con lo staff) farà arrivare al main hub world del GDR il personaggio (l’Home Base, o in alcuni casi altri luoghi del pianeta Terra)
Il GDR ora è liberamente esplorabile dal personaggio, libero anche di interagire con gli altri personaggi ed utenti. Ad avanzare la storia principale e le storie dei personaggi sono presenti le Operazioni e gli Obiettivi in generale.
Parliamo per prima cosa degli Obiettivi.

Obiettivi: Cosa sono e come si completano
Operazioni: Cosa sono e come si svolgono

Le Operazioni sono la modalità di gioco principale del GDR.
Esse consistono in spedizioni militari che la SSP condurrà per combattere entità e forze occulte nel mondo terrestre e nello spazio. Sono il metodo principale con cui la storia avanza.
Sostanzialmente, nelle operazioni i vostri personaggi verranno mandati ad indagare ed/o intervenire in emergenze in cui il paranormale è la principale causa di suddetta.
Le Operazioni non sono per niente facili: Stiamo parlando di paranormale, anche la minima condizione sbagliata può portare alla morte.
L’obiettivo dei personaggi dipenderà dal tipo di operazione e dalle dinamiche del campo di battaglia. Il gioco di squadra sarà essenziale per il completamento delle operazioni.
Le Operazioni seguono un modus operandi “standard”:
-Rilevata una emergenza nel mondo di gioco, i personaggi vengono richiamati a fare rapporto.
-Viene eseguito un briefing pre-operazione dove si spiega la situazione, l’obiettivo e i possibili requisiti per essa.
-A base volontaria, i personaggi potranno intraprendere l’operazione.
Le Operazioni sono modalità ad alto rischio, dove il vostro personaggio rischia di rimanere ferito, catturato o addirittura ucciso. Sta all’utente decidere se intervenire nella operazione oppure no. Per requisito, è obbligatorio effettuare almeno 1 (Una) Operazione ogni 3 (Tre). Una volta accettato l’incarico di missione, l’utente accetta di mettere a rischio l’incolumità del proprio personaggio (e anche degli altri personaggi) e accetta di non poter contestare se il personaggio per un suo errore o errore degli altri viene ferito, catturato o ucciso durante la missione.
Completare un’Operazione con successo porterà a ricompense per tutti i personaggi coinvolti nell’Op, oltre che ad un avanzamento di grado che permetterà di sbloccare altre sezioni dell’Hub World, insieme a nuove informazioni prima occultate o redatte. Inoltre, ovviamente, ciò contribuirà il personaggio ad essere sempre di più coinvolto nella trama del gioco. Fallire un’operazione porterà ovviamente a conseguenze legate alla minaccia presentata durante quest’ultima, oltre alle ovvie e possibili morti dei personaggi rimasti feriti od incapacitati.
Regole per la buona condotta
​Qui ci sono le regole per la buona convivenza all’interno del GDR, che sono da accettare e rispettare una volta essere entrati nel gruppo.
-
Bisogna portare rispetto ad ogni utente del gruppo, non importa le dinamiche private tra utenti, sul gruppo bisogna portare rispetto a tutti. Sono vietati tutti gli insulti di natura razzista/xenofoba/omofoba (gli scherzi sono concessi, ma non approfittatene)
-
E’ vietato usare il gioco di ruolo come metodo di “ripicca” o “vendetta” contro gli altri utenti in caso di una antipatia.
-
E’ vietato il flooding di sticker.
-
E’ vietato fare metaplay e powerplay (Metaplay: Eseguire un azione nel gioco di ruolo tramite informazioni ottenute dall’utente e non dal personaggio/ Powerplay: Giocare in modo da garantire la vittoria superando ogni logica del gioco e del buon senso)
-
E’ vietato fare personaggi Marysue (Marysue: Nome per indicare lo stereotipo del personaggio “perfetto”, imbattibile, incorruttibile, infallibile ecc. ecc.)
-
E’ assolutamente vietato il rovinare di proposito il gioco agli altri giocatori tramite comportamenti volutamente fallimentari.
-
E’ vietato il posting di materiale inadatto al gruppo (Gore per esempio)
-
In caso di critiche da rivolgere al mondo e alle meccaniche di gioco, usufruite dei review mensili del gioco.
Detto questo, vi auguriamo una buona permanenza nel gruppo e buon divertimento nel gioco!